
Diamo voce alla tua impresa
Noi la tua forza. Con Confcommercio hai un grande alleato sempre al tuo fianco.
Con l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del Decreto di riordino delle attribuzioni dei ministeri, DL 1 marzo 2021, n. 22 - GU 1 marzo 2021, n. 51, dopo quasi trent’anni, è istituito il Ministero del Turismo, con i compiti di curare la programmazione, il coordinamento e la promozione delle politiche turistiche nazionali, i rapporti con le regioni e i progetti di sviluppo del settore turistico, le relazioni con l’Unione europea e internazionali in materia di turismo, fatte salve le competenze del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, e curare altresì i rapporti con le associazioni di categoria e le imprese turistiche e con le associazioni dei consumatori.
La nascita di un dicastero con portafoglio espressamente dedicato al Turismo risponde concretamente alle istanze di Confcommercio, che ritiene fondamentale l'inserimento del turismo tra i settori oggetto di una regia di coordinamento nazionale, con un Ministero con competenze specifiche e dotato di adeguate risorse.
Le competenti articolazioni amministrative del Ministero del turismo perseguiranno le seguenti missioni:
a) reclutamento e gestione del personale; relazioni sindacali; gestione del bilancio; acquisizione di beni e servizi; supporto tecnologico ed informatico; adempimenti richiesti dalla normativa in materia di salute e sicurezza sul posto di lavoro, e in materia di trasparenza e anticorruzione;
b) attuazione del piano strategico e i rapporti con le Regioni e le autonomie territoriali; attuazione di piani di sviluppo delle politiche turistiche nazionali; gestione delle relazioni con l’Unione europea e internazionali; coordinamento e integrazione dei programmi operativi nazionali e di quelli regionali;
c) promozione turistica; attuazione delle misure di sostegno agli operatori del settore; programmazione e gestione degli interventi finanziati mediante fondi strutturali; promozione di investimenti di competenza; assistenza e tutela dei turisti; supporto e vigilanza sugli enti vigilati dal Ministero.