
Confcommercio FIPE ha redatto un documento che paragona la situazione dei Pubblici Esercizi in Europa relativamente alle misure restrittive che sono state adottate per far fronte alla "seconda ondata" da Covid-19 (settembre 2020-gennaio 2021).
Questo il commento della Federazione Italiana Pubblici Esercizi in merito all’iniziativa che ha promosso attraverso i social l’apertura per la giornata di venerdì oltre gli orari consentiti dai provvedimenti governativi di gestione dell’emergenza epidemiologica. Leggi in allegato il comunicato stampa del Presidente FIPE, Lino Stoppani.
Indagine Confcommercio sugli acquisti degli italiani durante i saldi invernali. Sei italiani su dieci faranno acquisti. Diminuisce la spesa a famiglia: 254 euro contro i 324 euro dell’anno passato.
Fida-Confcommercio registra un aumento del 20% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Prampolini: "i negozi di vicinato si confermano la scelta preferita dagli italiani anche in questo periodo".
I dati Istat parlano di oltre il 50% di presenze in meno nelle strutture ricettive nei primi nove mesi dell'anno, un dato salito al 6,9% nei mesi estivi. Mancano soprattutto gli stranieri.
Fipe - Confcommercio interviene sul dibattito in corso in questo momento all'interno del governo su eventuali misure restrittive da adottare durante le feste natalizie. "Noi vogliamo lavorare - aggiunge la Federazione - ma se il governo dovesse decidere di seguire il modello tedesco, si prepari a farlo al 100%".
Eletto all’unanimità con voto palese “Lavoreremo tutti insieme per dare al territorio di Venezia e Rovigo una prospettiva di ampio respiro.” La squadra di Confcommercio, in camera, può contare su 7 componenti (Commercio, turismo, servizi alle imprese). Il 21 dicembre l’elezione di sette componenti la nuova Giunta esecutiva.