Discoteche: la proposta di SILB FIPE per riaprire in sicurezza
Mascherina sempre, anche quando si balla, e sanzioni pesanti per i trasgressori.
Mascherina sempre, anche quando si balla, e sanzioni pesanti per i trasgressori.
Il Covid-19 lascia una profonda cicatrice sull’economia del terziario, soprattutto in città. I dati di fine agosto diffusi dall’ISTA non lasciano più dubbi, le vendite al dettaglio hanno subito una contrazione che non ha precedenti, con le flessioni più marcate - e in alcuni casi fatturato zero per settimane, nel comparto non alimentare.
Metromappa è il modello al quale Confcommerco si è ispirata per creare uno strumento di facile lettura finalizzato a far conoscere agli Associati e non l’ampia gamma dei servizi offerti. Scopri di più.
Fipe Confcommercio seganala un’Italia a due velocità: con uffici e fabbriche chiuse e senza la massa dei turisti, le città d’arte fanno registrare un calo di fatturato tra il 30 e il 50% rispetto allo scorso anno. Più rosea la situazione nelle località di mare.
Federmoda Confcommercio, dopo 15 giorni dall’inizio dei saldi, (in qualche regione anche oltre un mese) stima un calo complessivo di incassi nei negozi e nelle boutique di circa 1,4 miliardi con consumi sui 2,1 miliardi contro i 3,5 dell'anno scorso.
Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera "salvo intese tecniche", al provvedimento da 25 miliardi per la ripartenza dell'economia. La metà delle risorse va al lavoro. Il 50% delle tasse sospese a marzo, aprile e maggio va saldato entro dicembre in 4 rate, l'altro 50% in 24 rate da gennaio.
Nel file allegato potete trovare le linee guida elaborate dalla conferenza Stato/Regioni per la riapertura delle attività produttive. Le schede contengono indirizzi operativi specifici validi per i singoli settori di attività, finalizzati a fornire uno strumento sintetico e immediato di applicazione delle misure di prevenzione e contenimento di carattere generale, per sostenere un modello di ripresa delle attività economiche e produttive compatibile con la tutela della salute di utenti e lavoratori.